Chiaravalle – Gruppo Bicipiù-FIAB
Il desiderio di vivere in un ambiente salutare, con uno stile di vita attento a non incrementare l’inquinamento atmosferico e che rispetti i ritmi naturali guida il gruppo sportivo ciclistico chiaravallese Bicipiù. Dal dicembre 1995 un gruppo di appassionati della bicicletta, ciclisti urbani, ciclo-escursionisti e MTB, si riconoscono in Bicipiù condividendo non solo iniziative sportive ma anche momenti di ricerca e di studio che migliorino la vivibilità della città.
Il gruppo Bicipiù fa parte dei gruppi ricreativi dell’AVIS di Chiaravalle http://www.avischiaravalle.it/ del quale ne condivide principi e finalità.
Oltre cento soci partecipano alle diverse proposte del presidente e dell’attivo consiglio che rivolge la sua attività verso tre settori tra loro collegati: l’ambiente, lo sport e il tempo libero, secondo lo slogan “Due ruote per una cultura ambientale”.
Bicipiù è parte integrante della “Commissione Chiaravalle Ciclabile” che si occupa delle problematiche dell’intera rete di piste per le due ruote chiaravallese, Commissione che il 4 maggio 2003 è riuscita nell’intento di inaugurare il “Percorso Ciclabile Chiaravalle-Rocca Priora”.
Il gruppo ambiente in base ad una convenzione con il Comune di Chiaravalle, con rastrelli e falci, cura il verde nelle piste sul territorio comunale.
L’attività sportiva e per il tempo libero si è sviluppata attraverso l’organizzazione di numerose pedalate con mete e difficoltà diverse; molto attivo il gruppo MTB che negli anni ha accumulato una preziosissima esperienza dei percorsi su sterrato.
Tra le iniziative culturali, la più importante è “Aria di Bici“ con l’esposizione di quaranta biciclette attraverso le quali viene tracciato un viaggio storico sulla bici e la pubblicazione del libro “Storie in bicicletta”.
Il gruppo scuola organizza una serie di incontri volti a promuovere nei ragazzi della scuola primaria l’interesse verso la Bicicletta, intesa come strumento di divertimento, aggregazione , mezzo di educazione alla salute, all’ambiente, al risparmio energetico ed alla mobilità stradale e turistica; inoltre organizza “a scuola ci andiamo da soli” l’accompagnamento in bici a scuola dei bambini delle scuole elementari
Collegandosi al sito internet www.bicipiu.it si possono conoscere le attività per l’anno in corso, sia dell’associazione che di altre realtà simili in Italia e partecipare ad alcuni sondaggi su questioni legate all’ambiente e alla città. Bicipiù fa parte dell’Avis di Chiaravalle e aderisce alla Fiab, federazione italiana amici della bicicletta.